Rendiconto 2024

Dalla precedente Giunta di Insieme per Gaggiano un bilancio solido per proseguire in continuità

A quasi un anno dalle scorse amministrative viene presentato, al C.C. di ieri, il rendiconto finanziario 2024. Come sottolineato dallo stesso Ass. Bianchi, troviamo con piacere il riscontro numerico di un bilancio solido lasciato dalla precedente Giunta di Insieme per Gaggiano.

C’è continuità nel proseguimento dei percorsi avviati dalla precedente giunta: il Progetto 0-6, il partenariato per l’illuminazione pubblica, la riconferma di iniziative quali Fiori & Arte o il progetto Tra Naviglio e Ticino per il turismo.

L’iter inerente l’ex-Safosa è confermato, per quanto non vi sia ancora stata l’annunciata azione di condivisione con la cittadinanza, e vede l’avvio dei lavori di smantellamento ma soprattutto l’esclusione della procedura di VIA da parte della Regione che di fatto autorizza il tratto nord con lo scavalcamento del Naviglio, operazione che permetterà un alleggerimento del traffico di passaggio.

La rendicontazione include però anche interventi su cui abbiamo già espresso la nostra opinione contraria: per esempio la riqualificazione del Palazzetto dello Sport di via Gramsci per cui manca, a nostro avviso, una progettualità a lungo termine a fronte dell’attivazione di un finanziamento da 1 milione di euro così come non sembra essere previsto l’utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia, tramite predisposizione di pannelli solari.

In virtù delle osservazioni esposte il nostro voto è stato di astensione. Ci riserviamo di giudicare l’operato dell’Amministrazione Baj sia sul piano economico che progettuale per l’anno in corso e i seguenti, cercando raccordo tra quanto proclamato in campagna elettorale e i fatti.