GIOVANI

“Spazio” ai giovani
“…i giovani, affinché abbiano grandi opportunità di crescita, occasioni di attenzione, godano di spazi ben mantenuti, luoghi e momenti di ascolto”
Tra il dire e il fare c’è di mezzo Babbo Natale.
Non è nostra volontà stravolgere detti e luoghi comuni, ma in questi mesi la tanto millantata attenzione ai giovani si è polverizzata con i botti di capodanno e nessuna proposta se non un incontro dedicato al voto in condotta che in questo caso sarà basso e sarà dato alla giunta e al Sindaco. Nonostante le “corroboranti” parole di fatti non vi è traccia, se non nei post di reclamo dei cittadini che continuano a sollecitare maggiori interventi all’alba dei tristi risvegli nei noti luoghi di ritrovo, le piazze Daccò e Salvo d’Acquisto, con le solite reliquie di cartonati e bottiglie abbandonate.
“Promuoveremo la creazione di un’associazione giovanile, di età compresa tra i 15 e i 30 anni, che vada ad incidere sulle politiche giovanili, implementazione di servizi erogati, sull’organizzazione e promozione degli eventi locali”
E anche per questo attendiamo oltre alle parole la pratica e magari una più attenta valutazione sulla fascia di età da coinvolgere: dai 15 ai 30 anni si convogliano esigenze e dinamiche molto differenti!. Dell’associazione abbiamo sentito e risentito parlare anche se non vi è stato alcun annuncio ufficiale e non se ne conoscono componenti, nome, statuto. Il vago e l’indefinito sappiamo essere ormai la cifra di questa amministrazione che crede che amministrare significhi parlare.